
PACCHERI ALLA PESCATORA
I paccheri
I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro.
Il termine deriva del greco antico (da "πας" (tutto) e "χειρ" (mano)) dei primi fondatori di Parthenope e ancora usato nella lingua italiana come "pacca", ovvero uno schiaffo dato a mano aperta, senza intenzioni ostili.
Difatti in altre regioni italiane, il termine pacchero viene sostituito dalla parola "schiaffoni".
I paccheri possono essere anche farciti.
Personalmente utilizzo la pasta Rummo perché tiene meglio la cottura quando vado a mantecare in padella
Pacchero pasta Rummo
Ingredienti e preparazione
INGREDIENTI
5 calamari puliti e tagliati a cerchietti molto fini
vongole 600 g
cozze 600 g
gamberetti 600 g
500 gr passata di pomodoro
10 pomodorini pachino
aglio, sale e pepe e un ciuffo di prezzemolo lavato
1/2 bicchiere di vino
olio evo
PREPARAZIONE
Mettete a spurgare le vongole nel lavandino pieno di acqua con un pugnetto di sale grosso e lasciando scorrere un filo di acqua corrente.
Oppure potete batterle in una bacinella, come? http://www.melocucinodame.it/house-course/
Nel frattempo togliete il filetto dalle cozze tirandolo verso l'alto.
In una padella mettete uno spicchio di aglio con un filo di olio a soffriggere, quindi mettete le vongole e le cozze insieme, coprite e lasciate cuocere 10 min, quindi togliete il coperchio, versate il vino e a fiamma alta lasciate sfumare.
Con una schiumarola scolate il tutto riponendolo in una ciotola, prendete la padella e con un passino filtrate il sugo che si è formato e tenetelo da una parte.
In un altra padella mettete nuovamente l'aglio e l'olio, soffriggete e mettete dentro i calamari.
Lasciate cuocere a fuco medio per 10 minuti controllando costantemente per evitare che si possano attaccare alla padella o bruciare.
Aggiungete quindi i gamberetti puliti o interi (a vostro piacere) eviscerati.
Fateli saltare 2 minuti con un goccio di acqua di cottura delle vongole, quindi incorporate la salsa e i pachino, spezzettate dentro il prezzemolo e lasciate cuocere a fuoco alto fino a restringere un po la salsa (7/8 minuti).
In una pentola capiente mettete dell'acqua e aggiungete l'acqua di cottura delle vongole rimasta, aggiustate di sale, versate i paccheri a cuocere.
Intato che la pasta si cuoce pulite le cozze e le vongole dalle valve e versatele nel sugo.
Non appena saranno al dente scolateli mantenendo dell'acqua e versateli nella padella con la salsa, mantecate e completate la cottura - se necessario aiutatevi con l'acqua conservata -
A cottura ultimata, impiattate spolverizzando con altro prezzemolo e servite.
Buon primo e buon pranzo da MelocucinodaMe
Un abbraccio Daniele
#instafood #food #yummy #foodporn #foodie #cooking #igersitalia #instamoment #instagramers #fashionfood #instacake #instaphone #cibo #cucina #gnam #foodblogger #yummy #homemade #foodblog #Ilovefood #instamood #instagood #bestoftheday #instalike #picoftheday #photooftheday #foodart #tasty #delicious #foodgasm #foodpic #eat #eating #yum #instadaily #igers #igersoftheday #sharefood #thebestfood #foodzie #foodstyling #foodlove #foodpost #foodphotooftheday #sogood #sweet #dinner #lunch #breakfast #foodism #foodaddiction #foodpassion #foodlovers #ilovefood #ilovecooking #foodtrend #cooking #recipe #hungry #cibo #cucina #ricette #foodie #gnam #cucinaitaliana #cucinare #pasta #pastafresca #corso #corsi #corsocucina #corsicucina